![]() |
Pillola blu o pilllola rossa? |
Il dubbio viene definito come stato soggettivo d’incertezza, da cui risulta un’incapacità di scelte,
essendo gli elementi oggettivi considerati insufficienti a determinarle
in un senso piuttosto che in quello opposto.
Filosoficamete, il dubbio trova la sua più ampia applicazione presso gli scettici che lo
intendono come «esitazione a affermare o negare», come quel momento
cioè, nel corso dell’indagine, che, in radicale opposizione al
dogmatismo, conduce poi, mediante il riconoscimento dell’«indifferenza»
delle opposte ragioni, alla sospensione del giudizio (Dubbio metodologico).
![]() |
Incredulità di San Tommaso |
Tommaso ci si mostra come un rozzo ed ottuso filosofo materialista
intento ad una duplice operazione di verifica: non solo tocca la ferita
del costato di Cristo, ma contemporaneamente la scruta evidenziando la
meraviglia del tutto umana di chi non riesce a capire.
(commento di Nicola Ivanoff (Incredulità di San Tommaso) )
Nessun commento:
Posta un commento